Miami o Miami beach?

Cosa cambia? Perché mi piace così tanto Miami beach?
Nell’immaginario collettivo c’è sempre un pò di confusione… Miami è la zona dei grattacieli, uffici e banche, che nello specifico viene chiamata “downtown”, invece Miami beach è la spiaggia, dove trovi la famosa “Ocean Drive”.
Era Dicembre 2016 quando io e mia moglie Stefania facevamo la prima visita in Florida, non avevamo particolari aspettative, era una tappa di solo qualche giorno, l’ultimo dell’anno e poi in viaggio on the road per le isole Keys.
Ti accorgi di questa città appena atterri, fuori dall’aeroporto non puoi non notare subito 3 cose… le palme, il caldo e il cielo. In qualsiasi periodo dell’anno tu ci vada non troverai mai nessuno che si lamenta per il freddo. Il clima: diciamo che contribuisce a farti apprezzare questo posto, l’estate è davvero torrida e umida ma con l’oceano a due passi è sopportabile. Il cielo è spesso azzurro con nuvoloni bianchi anche se i temporali sono all’ordine del giorno ma vanno e vengono che quasi nemmeno ci si accorge. Il costo della vita: in rapporto all’Italia è molto più alto, ma anche gli stipendi sono molto più alti, c’è tanto lavoro e ben pagato. Le auto: per gli amanti delle 4 ruote è una sfilata a cielo aperto, Ferrari, Lamborghini, Bugatti, McLaren, le super car sembrano essere le loro city car.

Le case: ci sono semplici appartamenti, villette ma anche super ville di vip e sportivi, molte zone sono caratterizzate per via dei loro canali e lagune, spesso con strade private e accessi consentiti ai soli residenti. Benessere: curano molto l’aspetto fisico, nei parchi e nelle spiagge (vedi foto) ci sono palestre attrezzate ad uso gratuito per tutti, al mattino le strade pedonali che costeggiano il mare sono piene di persone che fanno jogging. Sicurezza: come in ogni paese ci sono zone più sicure e zone meno sicure, c’è però molta polizia e molti controlli, in linea di massima essendo molto turistica è un posto sicuro. Spiaggia e mare: a Miami beach si può trovare l’acqua cristallina per la maggior parte dell’anno, con spiagge grandissime, per intenderci il doppio di quelle della riviera adriatica. Lavoro: la parte commerciale si trova a Miami downtown, grattacieli, uffici e banche (vedi foto) qui c’è il vero business, gli appartamenti arrivano a costare anche 5000 dollari al mese. La zona di Miami beach invece è caratterizzata da locali e ristoranti, qui il lavoro principale è in hotel, spettacolo e ristorazione. Lingua: inglese? si ma meglio se spagnolo, o italiano. L’influenza latina ha fatto si che la lingua più parlata sia quella spagnola ma te la puoi cavare anche con l’italiano e ovviamente con l’inglese.
Allora, perché mi piace così tanto? credo sia una questione vibrazionale e cellulare, i motivi li ho appena raccontati, ogni volta che ci metto piede mi sembra di essere a casa, più di quanto io mi senta dove ho la mia residenza abituale. 2 anni dopo ci siamo tornati per rimanerci i mesi invernali e poi io altre 4 volte ancora, circa 2 volte l’anno. Vi consiglio quindi una visita si e io mi offro disponibile ad accompagnarvi per farvi scoprire in prima persona ogni angolo di questa magnifica perla degli stati uniti d’America.  

Alessio Barbarino